Verolanuova – Lo Strone è un fiume di pianura di breve corso. Solo 18 chilometri, formato dalla confluenza di due seriole e dagli apporti di acque risorgive che lo alimentano lungo la sua discesa verso la foce. Nasce in località Laghetto (Scarpizzolo di San Paolo) e dopo aver attraversato i territori dei comuni di Verolavecchia e Verolanuova sfocia nel fiume Oglio presso il ponte di Pontevico. Per la bellezza paesaggistica e l’interesse naturalistico riscontrabili nell’ambito del suo paleoalveo, nel 1990 la Regione Lombardia lo ha riconosciuto come Parco Locale di Interesse Sovracomunale.
La superficie dell’area Parco è di 735 ettari ed è gestita dall’omonimo Consorzio. Le aree di maggiore rilevanza naturalistica e paesaggistica sono:
Da Cadignano fino a Pontevico è attraversato dalla ciclabile provinciale Brescia-Cremona. Caratteristiche del Parco sono il corso meandriforme, i rilevanti manufatti del sistema irriguo in località Laghetto (S. Paolo) e Vincellate (Pontevico) e alcune tipologie rurali, più tipiche della collina che del rimanente contesto attraversato dal suo paleoalveo. Percorrerlo in bicicletta o con le proprie automobili, sarà l’occasione per visitare anche località notevoli nell’ambito circostante come i borghi rurali di Bettegno e Campazzo e Scorzarolo ed i centri abitati dei quattro capoluoghi municipali.
Via Bambini - Stazione
25028 - Verolanuova (Bs)