Qui si possono trovare presentazioni e informazioni su:
- prodotti tipici del territorio (fungo chiodino, casoncelli, bariloca, frumento, mais, erbe aromatiche e curative, spezie “vicine e lontane”, farro, miele, ortaggi, frutta, latte, ecc) e sul loro “viaggio” dalla terra alla tavola tra convivialità e “religiosità” nel passato e nel presente;
- ricette locali del passato e di oggi;
- unità produttive della pianura (le cascine e le tradizioni della civiltà contadina);
- abitudini alimentari (dieta/salute).