Istituto Comprensivo di Leno
L’Istituto Comprensivo di Leno ha avviato il suo funzionamento il 1° settembre 2012 in seguito all’emanazione della Legge 111/2011 che ha esteso, in modo omogeneo a tutto il territorio nazionale, il modello organizzativo del comprensivo.
L’istituto ha sede nel territorio comunale di Leno in provincia di Brescia. Il comune di Leno è situato nel cuore della Pianura Padana, il suo territorio comprende oltre al capoluogo tre frazioni, Castelletto, Milzanello e Porzano, oltre a numerose cascine sparse su un territorio di 59 kmq. Si tratta di una realtà territoriale a forte vocazione agricola anche se negli ultimi anni si sono sviluppati i settori artigianali e industriali.
La realtà socio-culturale locale è ricca di Associazioni che operano soprattutto nel campo del volontariato e dello sport.
Nell’istituto Comprensivo sono presenti tutti e tre gli ordini di scuola: Infanzia, Primaria e Secondaria. Le scuole sono dislocate in più plessi, Leno, Castelletto e Porzano, con una popolazione complessiva che supera i 1700 alunni, distribuiti in: 17 sezioni di Infanzia, 37 classi di Primaria e 21 classi di Secondaria di I grado. L’IC fa parte della rete Bassa Bresciana, istituita su indicazione della Direzione regionale nel 2013, insieme ad altri 21 istituti fra comprensivi e istituti superiori.

Presentazione della scuola e del progetto
Il progetto
N.B.: Per visualizzare correttamente tutte le presentazioni, clicca sul pulsante, scarica tutti i materiali e salvali.
Una volta salvati, con il tasto destro scegli Estrai il file in ICLeno.
Apri la cartella appena creata e apri il file 1_presentazione definitiva expo.